Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Residenze Artistiche

Oriente Occidente Studio è uno spazio adatto a residenze artistiche e ogni anno ospita artisti e compagnie che trascorrono qui un periodo di studio e creazione.

Oriente Occidente è parte del Centro regionale di residenza del Trentino Alto Adige/Südtirol, PASSO NORD insieme a Centrale Fies, Compagnia Abbondanza/Bertoni , Cooperativa Teatrale Prometeo e Teatro Cristallo.

Negli spazi di Oriente Occidente Studio si sono alternati negli anni molti artisti che hanno avuto residenze artistiche, tempo di prova, di studio e di lavoro.

Alcuni di loro sono stati o sono tuttora nostri artisti associati.

D.Arte: coreografia e arti visive

Nel 2024 abbiamo avviato con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto il progetto D.Arte per esplorare il dialogo tra danza e arti visive. L’iniziativa prevede interventi coreografici negli spazi museali, creando connessioni inedite tra corpo, architettura e opere d’arte.

Nuovo bando 2025/2026

Per il biennio 2025/2026 lanciamo un bando aperto per la selezione di due performer, coreografe, collettivi o compagnie interessate a lavorare negli spazi museali al fine di sviluppare un progetto performativo nel corso di due residenze artistiche (2025 e 2026).

Il bando è rivolto ad artiste, artisti, collettivi e compagnie di qualunque provenienza geografica, con qualsiasi caratteristica fisica, che operano nell’ambito delle arti performative, la cui ricerca si concentri sul corpo e sul movimento.

Tema del bando è il rapporto tra il corpo e l’esperienza museale intesa nella sua complessità quale confronto con l’architettura, le opere d’arte e, più nello specifico, la relazione tra i visitatori e l’ambiente museale.

Artisti e artiste saranno affiancate da un accompagnamento curatoriale congiunto tra Oriente Occidente e Mart nelle diverse fasi della creazione. Inoltre, saranno forniti dati sui comportamenti dei visitatori per favorire la ricerca. Durante le residenze, potranno usufruire degli spazi dello Studio e del museo.

Restituzioni pubbliche

Sono previste due restituzioni pubbliche, la prima a carattere di studio da realizzarsi al termine della prima fase di residenza, il 4/10/2025 in occasione della Giornata del Contemporaneo, la seconda come performance di fine progetto da realizzarsi nel corso del 2026.

Compenso

Ogni progetto selezionato riceverà € 8.000,00 (lordo + IVA), comprensivi di trasferimenti e alloggio. Il compenso sarà erogato in due tranche: alla presentazione dello studio e della performance finale.

Calendario
  • 30 aprile 2025 – Apertura bando

  • 6 giugno 2025 – Chiusura bando

  • 25 giugno 2025 – Pubblicazione dei progetti selezionati

  • 27 settembre – 3 ottobre 2025 – Prima residenza

  • 4 ottobre 2025 – Presentazione primo studio

  • 2026 – Seconda residenza e performance finale

Come candidarsi

Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 14 del 6 giugno 2025 compilando il form disponibile a questo link. Non sono accettate altre modalità di candidatura.

Selezione e commissione

I progetti saranno valutati da una commissione composta da esperti del settore:

  • Lanfranco Cis – Direttore artistico Oriente Occidente

  • Cecilia Canziani – Curatrice e docente

  • Linda Dipietro – Direttrice artistica Base Milano

  • Denis Isaia – Sostituto Direttore, Ufficio Collezioni, Mart

L'organizzazione potrà effettuare una preselezione e prevedere colloqui online prima della selezione finale a cura dalla commissione.

Click qui per leggere il bando completo.

Per ulteriori informazioni: lucrezia.stenico@orienteoccidente.it

Come accedere alle residenze di OO Studio?

Oriente Occidente punta alla promozione e allo sviluppo del sistema di residenze artistiche, come metodo di produzione d’arte contemporanea e sviluppo di opere innovative e inedite attraverso un accompagnamento nelle diverse fasi della creazione capace di stimolare e favorire la crescita di un percorso professionale e artistico.

Ogni autunno apriamo un bando per sostenere artiste, artisti, collettivi e compagnie con sede sia in Italia che all'estero, che operano nell’ambito delle arti performative, e sviluppano ricerche sul corpo e il movimento. Nel 2025 arriveranno nel nostro Studio:

  • Marta Bellu

  • Andrea De Siena

  • Gloria Dorliguzzo

  • Robin Lamothe - Collective/less

  • Gennaro Lauro

Quest'anno abbiamo ricevuto circa 300 candidature. I vincitori e le vincitrici sono selezionati da una commissione così composta:

Nella valutazione dei progetti sono considerati requisiti preferenziali:

  • processi di ricerca che possano trovare connessioni con il territorio, coltivare relazioni e senso di comunità

  • processi di ricerca che accrescano la cultura della diversità e dell’accessibilità

I progetti selezionati da bando che rientrano all'interno del programma di residenze artistiche accedono a:

  • un periodo di residenza di minimo 15 giorni (anche non continuativi) negli spazi di Oriente Occidente Studio

  • un contributo economico

  • tutoraggio e accompagnamento alla creazione da parte di esperti sia del settore delle arti performative che di altri settori, secondo le esigenze dei singoli progetti

  • formazione o consulenza su organizzazione, produzione, comunicazione, progettazione, amministrazione grazie alle competenze dello staff interno di Oriente Occidente