Ogni individuo ha il diritto di godere delle arti
Le porte di Oriente Occidente Dance Festival non sono mai state così aperte!
Da qualche anno il Festival è impegnato in progetti che coinvolgono artiste e artisti con disabilità, per creare insieme spettacoli innovativi, portando avanti un’indagine sulla ricchezza estetica e artistica che la diversità può offrire.
Ma non solo. Oriente Occidente Dance Festival vuole essere una realtà aperta a 360 gradi, rendendo gli eventi il più possibile accessibili a pubblici con disabilità. Insieme al nostro Team Accessibilità lavoriamo per rendere il Festival uno spazio aperto, accogliente e vivibile, nella convinzione che la comunicazione sia il primo passo per costruire relazioni e abbattere barriere.
Rovereto è una città piccola, è facile orientarsi e muoversi al suo interno. Il centro ha poco traffico e poche automobili. I marciapiedi sono dotati di rampe per carrozzine. Rovereto è una città adatta all’accessibilità. Tuttavia, è bene fare attenzione:
alcune strade sono in salita
alcuni marciapiedi possono diventare scivolosi quando piove
nel centro storico ci sono vie con pavimentazione irregolare in pietra.
Tre azioni ci guidano ogni anno: orientarsi all’interno della programmazione e degli spazi del Festival; fare in modo che le persone possano scegliere con consapevolezza ciò che è più adatto per sé; cercare di offrire un’esperienza positiva a chi decide di trascorrere tempo al Festival.