Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
05/04/2006 - 15:00

Sala conferenze del Mart

Il Fabbro, il Vetro e l'Energia/ The Smith, the Glass and the Energy

Il Fabbro, il Vetro e l'Energia
Un dialogo tra Patti Smith e Frankie HI-NRG, una riflessione a caccia di spettri da analizzare. A confronto tre principi di lavoro, l’Incudine, il Fuoco e la Trasparenza, così diversi ma capaci anche di andare nella stessa direzione.
La musica sarà il tema dominante della conversazione tra questi artisti che nel corso della loro esperienza hanno seguito percorsi unici e originali per esprimere attraverso la creazione artistica il loro dissenso. Si assisterà a una deriva dal mondo reale importante.
Ma non mancheranno anche incursioni in altre arti, come la poesia –e quindi saranno inevitabili i riferimenti a Allen Ginsberg- e riflessioni sulla società e sulla politica. Un’interferenza sulla linea eclettica dagli esiti imprevedibili.
“Porterò delle palline da tennis per stimolarla”: questa la promessa di Frankie HI-NRG, convinto che il dialogo andrà avanti per deragliamenti, deviazioni, senza una traccia pre-definibile e pre-definita.

Frankie HI-NRG
Nato a Torino nel 1969, Frankie HI-NRG è rapper, autore e compositore. Nel 1991 pubblica il primo singolo Fight da Faida, che viene premiato dalla redazione di Musica e Dischi. La pubblicazione nel 1993 del primo album, Verba Manent, segna l’inizio di un tour nazionale durato un anno e mezzo. Il secondo album, La morte dei miracoli, esce nel 1997: la raccolta contiene anche la canzone Quelli che benpensano che vince il Premio Italiano della Musica (PIM) come canzone dell’anno. Accanto all’attività autoriale, Frankie HI-NRG si dedica alla realizzazione di videoclip anche per gruppi musicali e cantanti italiani. Nel corso del 2004 conduce per alcuni mesi la trasmissione televisiva BrandNew su MTV e tiene per un anno sul mensile Rockstar una rubrica di critica televisiva. Nel 2005 ha debuttato lo spettacolo Rap©ital, legato all’album omonimo e portato in tour per otto mesi.

Patti Smith
Poetessa del rock per eccellenza, Patti Smith debutta sulla scena musicale nei primi anni Settanta. Nel 1975 l’album d’esordio Horses fa epoca grazie a una coinvolgente tensione creativa. Seguono altri album e pezzi di successo in collaborazione anche con artisti come Bruce Springsteen. Dopo una breve pausa dall’attività musicale per motivi familiari, nel 1995 Patti Smith torna sulla scena con Gone Again, una delle raccolte più intense e graffianti. Oltre alla musica, l’artista americana esplora molte altre discipline artistiche, come la poesia, la pittura e la fotografia.