Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
09/09/2009 - 19:00

Rovereto, Auditorium Fausto Melotti

Celestial Bodies

Olga Pona, Celestial Bodies | ph Dimitri Madveev

È un fiore raro Olga Pona. Lontana dalle correnti globali della danza contemporanea, lontana dai temi che possono intrigare i coreografi, da sempre si confronta con il suo mondo e lo racconta con il suo linguaggio. Spesso in Russia l'originalità nasce nella profonda provincia. A Chelyabinsk, per esempio, dove ha sede la compagnia di Olga  Pona, già in Asia, appena dall’altra parte degli Urali. Lì ha fondato la sua compagnia di danza insieme a Vladimir Pona: un gruppo di 14 danzatori. Nascono così negli anni brani che sono spesso brevi, non fanno serata intera, ma esauriscono un tema senza sfilacciamenti.

Celestial Bodies uno dei lavori più recenti, per undici danzatori, è piuttosto una riflessione sugli anni di lavoro della coreografa, su come ha affrontato il tema della complessità coreografica e il linguaggio gestuale. Troviamo qui il gusto di mettere in gioco l’abilità dei danzatori nell’affrontare diverse sfide, nel far fronte a più compiti come può capitare nella realtà russa di oggi.
Il tema russo è una costante nel catalogo della Pona.
 
 
http://www.olgapona.com/

Celestial Bodies 
 
prima  nazionale 
Coreografia, scenografia e costumi Olga Pona
Luci Vladimir Karpov
Danzatori Maria Gerasimova, Elena Prishvitsyna, Olga Sharova, Tatiana Lumpova, Julia Abramova, Tatiana Menshenina, Vladislav Morozov, Andrey Zykov, Artem Sushchenko, Vladimir Vdovenko, Rafael Timerbakov


 durata 50 minuti