Com’è cambiato l’Oriente e, soprattutto, il nostro rapporto con i paesi dove si leva il sole? Emanuele Giordana prova a raccontare la scoperta dell’Asia avvenuta negli anni Settanta da parte di un folto manipolo di giovani europei che - nella ricerca spirituale o semplicemente per voglia di avventura - aprirono una strada, a piedi, che sarebbe poi stata battuta dal grande turismo di massa in aereo. Ma oltre al turismo e al piacere del viaggio, l’Occidente scoprì la spiritualità orientale, lo yoga, le medicine alternative indiane o cinesi, la letteratura sino ad allora ignorata e persino un nuovo modo di vestire e mangiare. Un racconto a cavallo tra il ricordo adolescenziale e la sua riscoperta da giornalista attraverso i libri Diario da Kabul (2010, O barra O), Viaggio all’Eden (2017, Laterza) e Sconfinate: storie di confini e terre di frontiera (2018, Rosemberg&Sellier).