Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
03/09/2018 - 15:30

MART Sala Conferenze

Sulla via della seta. In viaggio lungo le antiche carovaniere dell'Asia

David Bellatalla

David Bellatalla, antropologo

Non solo seta, pietre preziose, spezie e missive papali, ma soprattutto innovazioni tecnologiche, speculazioni filosofiche, credenze e concetti religiosi. La Via della Seta è stata per secoli l’elemento insostituibile di aggregazione e di sviluppo delle differenti realtà etniche del continente euroasiatico e ancora oggi costituisce un elemento prioritario per meglio comprendere e riscoprire “le diversità culturali degli altri” quale insostituibile necessità per la pacifica convivenza tra i popoli. David Bellatalla ripercorre due anni di viaggio attraverso 18 paesi per oltre 15mila chilometri percorsi a piedi, in cammello, con cavalli, treni e camion in un affascinante itinerario alla riscoperta della grande vena pulsante del continente eurasiatico.



Evento in collaborazione con Montura Editing.

David Bellatalla, antropologo, nato a La Spezia, ha effettuato numerose ricerche etnografiche nel Centro e Sud America, in Asia e in Australia. Ha insegnato antropologia culturale e audiovisuale presso la University of Western Australia a Perth e presso la Mongolian National University a Ulan Bator. Nel 2013 ha ricevuto la medaglia d’oro da parte del Governo e della Croce Rossa mongola per le sue attività umanitarie e per l’attenzione che da più di 15 anni dedica ad aiutare i bambini orfani e abbandonati della capitale. Tra le sue pubblicazioni Eugenio Ghersi. Sull’Altipiano dell’Io Sottile (2016, Montura Editing) e Mongolia. Nella terra degli inseguitori di nuvole (2018, Oltre Editore). Nel 2018 ha ricevuto il premio letterario “Eugenio Montale” per le sue pubblicazioni relative ad esplorazioni e viaggi.