Non solo seta, pietre preziose, spezie e missive papali, ma soprattutto innovazioni tecnologiche, speculazioni filosofiche, credenze e concetti religiosi. La Via della Seta è stata per secoli l’elemento insostituibile di aggregazione e di sviluppo delle differenti realtà etniche del continente euroasiatico e ancora oggi costituisce un elemento prioritario per meglio comprendere e riscoprire “le diversità culturali degli altri” quale insostituibile necessità per la pacifica convivenza tra i popoli. David Bellatalla ripercorre due anni di viaggio attraverso 18 paesi per oltre 15mila chilometri percorsi a piedi, in cammello, con cavalli, treni e camion in un affascinante itinerario alla riscoperta della grande vena pulsante del continente eurasiatico.
Evento in collaborazione con Montura Editing.