Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
09/09/2025 - 18:00

Sala Conferenze del Mart, Rovereto

It can never be the same

Lorenzo Tugnoli, Francesca Recchia

Introduce e modera Raffaele Crocco.

Il racconto e la rappresentazione dell’Afghanistan sono informati da decenni di stereotipi e visioni ideologiche. It can never be the same, di Lorenzo Tugnoli e Francesca Recchia, interroga attraverso l’ambiguità della fotografia il modo in cui le rappresentazioni visive plasmano la percezione di un Paese complesso, la distanza tra chi lo descrive e chi lo vive. Concentrandosi su un periodo di grandi trasformazioni (2019-2023), il libro mette in discussione il ruolo del fotografo e le responsabilità di chi racconta storie nei contesti di conflitto.

Il volume è realizzato con il supporto di Emergency.

Accessibilità

Accessibile a persone con disabilità fisica.

Ingresso gratuito con prenotazione.

Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.

Audio-descrizione della sala conferenze del Mart.

Per maggiori informazioni sull'accessibilità click qui.

Lorenzo Tugnoli

Fotografo italiano, riconosciuto nel 2019 con il Premio Pulitzer. Ha lavorato a lungo in Medio Oriente prima di trasferirsi in Afghanistan nel 2010, dove ha iniziato a collaborare con media internazionali e organizzazioni per lo sviluppo. Il suo lavoro è stato pubblicato, tra gli altri, da The New York Times, The Wall Street Journal, Le Monde, Der Spiegel, oltre a essere stato premiato tre volte dal World Press Photo e al premio fotografico di Bayeux Calvados. Collabora regolarmente con il Washington Post

Francesca Recchia

Ricercatrice e scrittrice indipendente interessata alla dimensione geopolitica di processi culturali in paesi in conflitto. Il suo lavoro è fondato su un approccio interdisciplinare che si ispira ai principi della decolonizzazione e della pedagogia radicale. È autore di The Little Book of Kabul (con Lorenzo Tugnoli), Picnic in a Minefield e Devices for Political Action (con un photo‑essay di Leo Novel) e How long can the moon be caged? Voices of Indian political prisoners (con Suchitra Vijayan).

Raffaele Crocco

Raffaele Crocco è ideatore e direttore del progetto “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo” ed è presidente dell’Associazione 46° Parallelo. È stato caposervizio e conduttore della Tgr Rai, a Trento e collaboratore nella rubrica Est Ovest di RadioUno. È stato inviato in zona di guerra per Trieste Oggi, Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Liberazione. Dal 2021 è Direttore di Unimondo.