Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
07/09/2006 - 16:00

Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Lo stile Grenade

Josette Baïz

Conduce l’incontro Sandra Matuella, giornalista de Il Trentino



Il percorso artistico di Josette Baiz è una conferma della vitalità artistica e talvolta inattessa delle periferie cittadine.

Non solo la sua formazione e le maggiori esperienze professionali come coreografa e danzatrice si svolgono ad Aix-en Provence, lontano quindi dal fermento della capitale, ma la stessa cifra stilistica che contraddistingue gli ultimi venti anni di creazione è il frutto  dell’intensa attività di  insegnamento svolto nelle banlieue multietniche di Aix-en Provence e di Marsiglia.

La scoperta dell’hip hop, del flamenco e delle danze asiatiche attraverso l’incontro con giovani di origini ed estrazioni sociali differenti ha infatti determinato una svolta significativa nel percorso coreografico di Josette Baïz, contribuendo alla creazione di quello che viene definito lo “stile Grenade”, in cui si fondono le tecniche e le culture di danza in un giocoso itinerario multietnico.

La coreografa e danzatrice francese ripercorre le tappe di questo incontro, quale stimolo di un radicale cambiamento artistico che riflette in piccolo le dinamiche del più vasto fenomeno del métissage etnico e culturale della società contemporanea.

Josette Baïz coreografa e danzatrice, si forma con Odile Duboc ad Aix-en-Provence per poi entrare nella compagnia di Jean-Claude Gallotta. Nel 1982 alla guida de La Place Blance, compagnia per la quale crea con una trentina di spettacoli, vince il Premio Internazionale di Coreografia di Bagnolet.  Su invito del Ministero della Cultura nel 1989 inizia l’esperienza come educatrice nella periferia nord di Marsiglia che sfocia nel 1992 nella fondazione del Groupe Grenade, da cui emerge un più ristretto numero di danzatori che compongono attualmente la Compagnie Grenade.