Da qui siamo partite, per immergerci nella dimensione più profonda e dibattuta della questione “mobilità”. Lo abbiamo fatto invitando a parlarne esperte, attivisti e studiose che provengono da ambiti molto diversi e che mettono in luce la necessità di leggere lo spazio contemporaneo, entro il quale possiamo o non possiamo muoverci, come corpo collettivo in costante movimento. Parlare di “mobilità contemporanee” chiama in causa i nostri diritti individuali, il benessere sociale delle nostre comunità e gli equilibri geopolitici tra le diverse aree del nostro pianeta. Questa rassegna “Linguaggi” propone riflessioni su come la pandemia abbia ridefinito il concetto di mobilità - fisica e virtuale -, amplificato la vulnerabilità sociale economica, soprattutto quella di chi dipende dalla mobilità per la sopravvivenza. Abbiamo allora bisogno di strumenti che ci aiutino a rappresentare e interpretare queste mobilità, per capire e mostrare questo movimento. E così facendo comprendere il presente e raccontare il mondo, dando ad esso un orizzonte di senso.
Anna Benazzoli, Marzia Bona, Caterina Ghobert
Venerdì 1 settembre 2021
Biblioteca civica - h 17.30
Il confine non è una linea sottile
Laura Canali con la moderazione di Elisa Dossi
Sabato 4 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
Tra estraneità e familiarità. Identità e percorsi di vite femminili, in movimento.
Martina Cvajner e Lucia Ghebreghiorges con la moderazione di Sara Hejazi
Martedì 7 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
Non solo ambiente. Il volto geopolitico della transizione energetica
Fabrizio Maronta con la moderazione di Lorenzo Ferrari
Giovedì 9 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
Partecipazione, diritti e umanesimo digitale
Francesca Bria con la moderazione di Maurizio Napolitano
Venerdì 10 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
L’Italia nella partita tra Usa e Cina per le supply chain
Giorgio Cuscito con la moderazione di Danilo Elia
Sabato 11 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
Le migrazioni ambientali d'Europa
Lillo Montalto Monella e Marta Rodriguez Martinez con la moderazione di Roberto Barbiero
Domenica 12 settembre 2021
Sala Conferenze MART - h 17.30
La lingua in movimento
Vera Gheno e Marco Guerini con la moderazione di Caterina Ghobert