Conduce l’incontro Lanfranco Cis, direttore artistico di Oriente Occidente.
I film indiani devono il soprannome masala (“speziato” in hindi) alla loro capacità di riunire un gran numero di ingredienti: l’azione, l’amore, il dramma, la commedia, il tutto ravvivato da musiche coreografate. Un film indiano è uno spettacolo totale, un incrocio di varie arti fra cui la danza.
Chiamata danse filmi, la danza al cinema è un genere a sé stante che si distingue dalle danze indiane tradizionali. È un’arte che si svela solo per e attraverso la cinepresa.
Perché il cinema indiano utilizza con tanta frequenza la danza? Le scene coreografate trasmettono un messaggio particolare o sono semplici intermezzi? Attraverso alcuni estratti dei film di Bollywood Céline du Chéné cerca di rispondere a tali domande e offre alcune linee interpretative per la danse filmi.