Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/2014 - 15:00

Rovereto - Giardino della danza

Il corpo migrante. Quali politiche sull'immigrazione in Europa oggi?

Cécile Kyenge

Cécile Kyenge

Modera l’incontro Paolo Mantovan.



L’immigrazione è uno dei grandi temi degli ultimi anni. In diverso modo ha seguito la storia del nostro Paese che, volente o nolente, è una estensione geografica dell’Europa a cui approdare. Si sono alternate fobie, spinte all’integrazione, drammi – grandi drammi –, un sentire sospeso tra accoglienza e timore, il tutto aggravato da scarsa informazione e anche dalla paura che sta attanagliando la popolazione in questo presente così poco comprensibile. Eppure quello che viene sommariamente definito come immigrazione è un complesso reticolo di realtà, temi, storie. Per capirci siamo come di fronte a un imbuto ed è facile concentrarsi sul flusso che esce dalla strozzatura dimenticandosi di quanto entra dalla parte opposta. Tra gli immigrati troviamo chi fugge dalla povertà, chi fugge dai conflitti, chi aspira a un futuro migliore, ma anche chi specula su questi drammi e molto altro... E, nonostante i silenzi o le generiche dichiarazioni di intenti, è ora più che mai necessaria un’azione reale e una riflessione condivisa su questo fenomeno per trovare le risposte adatte. A parlarne a Linguaggi è l’onorevole Cécile Kyenge che è stata ed è una delle voci politiche più autorevoli che si sono levate sul tema.

Cécile Kyenge Kashetu, originaria della Repubblica Democratica del Congo, arriva in Italia nell’83, e si laurea in medicina e chirurgia, conseguendo poi la specializzazione in oculistica. Ha promosso e coordinato numerosi progetti sanitari e di formazione nella sua terra d’origine ed è attiva da sempre nell’associazionismo e nella promozione della piena cittadinanza degli immigrati. Nel 2004 entra in politica occupandosi in Emilia Romagna di welfare, politiche sociali, immigrazione. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati e dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stata Ministra per l’integrazione del Governo Letta. Il 25 maggio 2014 è stata eletta al Parlamento Europeo.