Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
01/09/2019 - 08:00

Urban Center

FOCUS#1: creatività e libertà nell'Europa dell'est.

Gyuri Szabó, Maja Hrisik, Markéta Perroud, Yvona Kreuzmannová, Orsoloya Bàlynt, Luisa Chiodi

Orsoloya Balynt – critica e giornalista - con Marilù Buzzi | ph. Sarah Melchiori

Quanto la produzione artistica è influenzata dalla situazione sociale, economica e politica dei territori in cui gli artisti nascono, vivono e lavorano? Come lavorano gli artisti dei Paesi dell’Est Europa? Da quali suggestioni sono guidate le loro creazioni? Cosa caratterizza la produzione della danza contemporanea in Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia? Di cosa si occupano i festival in questi Paesi? Cosa lega in modo tanto indissolubile i concetti di libertà e creatività? Da queste domande prende il via la riflessione del FOCUS #1, un momento di approfondimento dedicato alla produzione e diffusione della danza contemporanea nei Paesi dell’Est Europa. Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia saranno al centro del dibattito grazie alla partecipazione di alcuni importanti rappresentanti del panorama culturale di questi Paesi. A guidare i lavori Maria Luisa Buzzi, direttrice di Danza&Danza.



H 10 - Introduzione

Maria Luisa Buzzi
Giornalista e critica
Danza&Danza

H 10.15 - Gyuri Szabó
Direttore artistico Trafó Budapest
La danza contemporanea in Ungheria –Case study: Trafó Budapest

Maja Hriešik
PLAST
Piattaforma della danza contemporanea slovacca
La danza contemporanea in Slovacchia – Case study: PLAST

Markéta Perroud
Co-direttrice artistica Tanec Praha

Yvona Kreuzmannová
Fondatrice e direttrice artistica Tanec Praha
La danza contemporanea in Repubblica Ceca – Case study: Tanec Praha

H 11 Coffee Break

H 11.30 Il contesto

Orsoloya Bàlynt
Giornalista e critica
La scena contemporanea nell’Europa dell’Est: trend, compagnie, danzatori e performer

Luisa Chiodi
Direttrice OBC Transeuropa (CCI)
Arte e politica, creatività e libertà

H 12 Q&A