Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/2016 - 16:00

MART Sala Conferenze

Cristianità, Europa, Occidente, Modernità, Islam, Islamismo. Le parole e le cose, le menzogne e i malintesi

FRANCO CARDINI

Franco Cardini, docente universitario e scrittore

Modera l’incontro Luisa Chiodi.



La visione corrente e “mediatica” del mondo attuale e l’ipertrofizzazione dei pur gravi problemi connessi con la ridefinizione geopolitica del Vicino e del Medio Oriente nonché con il terrorismo islamista dipendono in ampia misura da due fattori: la scarsa ed equivoca conoscenza storica del nostro comune passato da una parte, la confusione semantica e lessicale tra concetti che dovrebbero rimanere il più cartesianamente chiari e distinti dall’altra. La relazione di Cardini tende appunto a chiarire i termini sia storici sia semanticolessicali del problema, insistendo in particolar modo sui luoghi comuni che si sono andati addensando attorno al concetto di “crociata”, a quello di “jihad”, a quello di “scontro di civiltà” e fornendo una prospettiva dinamica e “à part entière” delle relazioni tra mondo occidentale e Islam con le relative forme di convivenza, di convergenza, d’intreccio e di sovrapposizione.

Franco Cardini nasce a Firenze il 5 agosto 1940. Si laurea in storia medievale nel 1966 e intraprende la carriera universitaria prima come assistente e borsista e poi come docente presso numerose università italiane ed europee. Il suo interesse per la storia lo ha portato ad appassionarsi in particolare ai rapporti tra Cristianità e Islam. Ha viaggiato e lavorato a lungo in Terra Santa. È stato presidente dell’associazione culturale Identità Europea e fondatore della rivista Percorsi. Collabora con il quotidiano Avvenire. Nel 2010 ha partecipato con i suoi saggi al progetto enciclopedico XXI Secolo, diretto dallo storico della filosofia Tullio Gregory e pubblicato dalla Treccani.