Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/2017 - 16:00

MART Sala Conferenze

CORRENDO PER LA PACE NEL DESERTO

MAX CALDERAN

Max Calderan, detentore di 11 record mondiali, mental coach e sport trainer

Max Calderan è un nome familiare nella penisola araba. Detentore di 11 record mondiali, mental coach e sport trainer, sfida correndo in solitaria i deserti più impraticabili raggiungendo traguardi incredibili e scientificamente inspiegabili. L’emittente Al Jazeera gli ha dedicato uno speciale documentario trasmesso in tutto il mondo, consacrandolo ufficialmente come Figlio del Deserto grazie alle sue imprese nei confronti dei presunti limiti della fisiologia umana, in un territorio dove anche i beduini e i pastori fermano le loro attività a causa del caldo eccessivo. Profondo conoscitore della cultura del Medio Oriente e dei suoi aspetti geopolitici, storici, culturali e religiosi, costruisce con le sue imprese solidi ponti di reciproca e mutua comprensione legando mondi apparentemente diversi.



Evento realizzato in collaborazione con MonturaEditing.

Max Calderan nasce in Italia a Portogruaro nel 1967. Intraprende giovanissimo il percorso di atleta poliedrico e dal 1989, come sport trainer e mental coach, forma centinaia di atleti portandoli a realizzare gli obiettivi sportivi desiderati. Ricopre anche ruoli manageriali presso importanti aziende farmaceutiche, approfondendo le sue ricerche in due settori che lo hanno sempre affascinato: la privazione del sonno e i meccanismi di difesa che regolano l’emozione della paura. Nel 2006 è stato il primo al mondo ad attraversare di corsa il deserto del Qatar. Nel 2009 in segno di pace corre da Ramallah a Gerusalemme fino a Gaza: l’impresa, fermata da un posto di blocco israeliano, viene documentata in un libro sacro custodito nel monastero di Santa Caterina ai piedi del Sinai. Nel 2015 viene nominato dalle Nazioni Unite ambasciatore nell’ambito del Conservation of asiatic cheetah project.