Nella sua conferenza spettacolo Duccio Canestrini rivisita con immagini, musiche e videoclip la storia dei viaggi e delle esplorazioni, per arrivare agli scenari turistici che si presentano oggi e per il futuro. Compresi quelli virtuali e ipertecnologici della cosiddetta "realtà aumentata". È vero che tutti ormai sono andati quasi dappertutto, ma come ci sono andati? Curiosi e disponibili agli imprevisti, o da bravi consumatori di destinazioni? Assodato che il perfetto viaggiatore non esiste, e se esistesse sarebbe antipatico, si tratta di riflettere sulla possibilità di mettere a frutto viaggi e tempo libero per crescere, per godere degli incontri e della varietà delle culture.