Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Ricordare

Deja vu, Carlo Massari | ph Giulia Lenzi
Invalid Date

Il corpo non dimentica. È custode della ricchezza della memoria e della profondità dell’esperienza. Ogni gesto conserva le tracce del tempo, ogni respiro porta con sé una storia.
Ricorda è un laboratorio per chi ha superato i 70 anni e desidera ritrovare nel proprio corpo un archivio vivente, un luogo in cui emozioni, gesti, relazioni e speranze tornano a farsi presenza.

Uno spazio intimo e condiviso, in cui ogni corpo trova ascolto, in cui le storie personali si intrecciano e si trasformano in racconto collettivo. Un tempo per lasciar emergere ricordi che abitano ancora i movimenti, per riconoscere la forza che nasce anche dalla fragilità, per scoprire la poesia nascosta nei gesti più semplici.

Ricorda è la convinzione che ogni corpo, a qualunque età, abbia diritto alla scena e possa farsi strumento di cura, ascolto e trasformazione. Non si tratta di insegnare, ma di accompagnare; non di rappresentare, ma di essere. In questo senso, il laboratorio è anche un atto poetico e politico: un luogo che ricuce legami, colma distanze e apre nuove possibilità.

Il percorso è a cura di Carlo Massari, fondatore e Direttore Artistico di C&C Company, guidato da lui con il supporto e contributo artistico del performer e creatore Filippo Porro.

Dove?

Nelle sale del nostro Studio in Corso Rosmini 58, Rovereto.

Quando?

Ogni mercoledì a partire dal 15 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30. Il calendario degli incontri:

  • Mercoledì 15, 22, 29 ottobre

  • Mercoledì 5, 12, 19, 26 novembre

  • Mercoledì 3, 10, 12, 17 dicembre

  • Mercoledì 14, 21, 28 gennaio

  • Mercoledì 4, 11, 18, 25 febbraio

  • Mercoledì 4, 11, 18, 25 marzo

  • Mercoledì 1, 8, 15 aprile

  • Prove: 16 e 17 aprile

  • Restituzione pubblica: 18 e 19 aprile


Questo progetto fa parte di Urban Regeneration.