Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Auditorium Melotti, Rovereto

Le Iene: da 15 anni teniamo duro

Conferenza

Quindici anni fa nasceva, in sordina, un programma che avrebbe cambiato il modo di fare giornalismo in TV e che nasconde un piccolo mistero che in questo incontro viene svelato: cosa centrano Le Iene con Berlusconi? Perché Le Iene proprio a Mediaset? Perché, pur con mille difficoltà, Le Iene resistono ancora in un’azienda così diversa da quella di allora? Davide Parenti, Enrico Lucci e Angelo Duro (il cantante senza pubblico) svelano non solo questo, ma anche tutti i perché e le alchimie di una trasmissione che ancora oggi riscuote grande successo.

Davide Parenti, giornalista e autore televisivo, dapprima collaboratore de L’Unità e del settimanale satirico Cuore, diventa autore televisivo nel 1987 firmando insieme a Antonio Ricci Lupo solitario, Matrioska e L'araba fenice. Alla fine degli anni ‘80 collabora con Mixer, realizza diverse Storie vere per Rai 3 e molti filmati per Mi manda Lubrano, Mille e una donna, Ultimo minuto. Dal 1990 al 2000 ha realizzato oltre 150 filmati per Scherzi a parte, tutte le edizioni di Mai dire TV e Milano Roma, alcune edizioni di Mai dire gol, La sai l'ultima?, 2008, I gemelli, I guastafeste, Barracuda, Scappati con la cassa, Smetto quando voglio, Turisti per caso. Ha firmato con Mentana i primi due anni di Matrix. Dal 1996 è l’autore di Le Iene arrivate quest’anno alla loro quindicesima edizione.

Enrico Lucci, inizia la carriera come giornalista, in qualità di inviato e conduttore televisivo per il palinsesto locale di rete Azzurra. Nel 1993 entra a far parte della redazione sportiva del TG3, dove conduce il programma di approfondimento È' quasi goal e Anni Azzurri. Negli anni successivi conduce Telesogni con Ferretti e Broccoli, programma di critica televisiva. L'esperienza più importante della sua carriera si ha con l'ingresso nel programma di Italia 1 Le Iene, nel 1996. Sempre nel 1996 si iscrive all'Ordine dei Giornalisti. Nonostante l'impegno e il successo raggiunto con Le Iene, Lucci continua a realizzare servizi sportivi per la Rai: in particolare nel 1998 è inviato de Il Processo sul Giro d'Italia, cui segue la conduzione di Scirocco su Rai 2, Feste su Italia 1 e Vacanze, programma estivo di cui è anche autore. Su Italia 1 nel 2002 conduce il programma speciale Lotta di Classe.

Angelo Duro, attore, comico e cantante, nel 2004 si è formato all'Accademia di Teatro Danza. Nel 2007 debutta in teatro con il suo primo spettacolo Ri-animazione.  Nel 2008 è in tour in molte città d'Italia con Tieni Duro: no al fumo, all'alcol e ai vizi, un cabaret impiantato su tematiche salutiste. Nel 2009 è in tour con Quando il gioco si fa DURO dove racconta quanto è diventato difficile campare e come il siciliano riesce ad andare avanti con l'arte di arrangiarsi, attraverso monologhi e personaggi comici, satira sociale di una cruda realtà. Nel 2010 presenta il suo nuovo show, Angelo DURO and The Pupi's Swing, il Cabaret Concerto che con la sua Big Band, creata in omaggio ai pupi siciliani, porta in scena comicità e musica.

www.iene.mediaset.it