Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
12/05/2010 - 20:00

Auditorium Fausto Melotti

Lampi accecanti di ovvietà

Come sfuggire al rischio di accettare come ovvie e normali, notizie o situazioni che in realtà non lo sono affatto? Enrico Bertolino cerca di porre un rimedio al meccanismo perverso dei luoghi comuni e in un mondo dove la realtà tende sempre a superare la fantasia cerca, per una volta, di capovolgere la situazione. Il meccanismo è semplice: mettere a contatto ovvietà fin troppo scontate per provocare una sorta di cortocircuito del significato. Questo perché oggi è solo nel non-sense che ritroviamo il vero significato delle cose.
Critica pungente, surrealismo e satira sono gli ingredienti che segnano la comicità di Enrico Bertolino, volto noto al grande pubblico grazie a trasmissioni comiche come Zelig o Bulldozer o per l'intelligente e divertente analisi della comunicazione in Glob: l'osceno del villaggio, regolarmente in onda su Rai3. In realtà non molti sanno che Bertolino è un vero e proprio esperto di comunicazione, info ed edutainment e opera tutt'ora in progetti per lo sviluppo manageriale e del fattore umano.
Da un comico pungente e raffinato, uno sguardo graffiante sull'informazione che segna la quotidianità di tutti noi. 

E' un lampo che per un attimo acceca, ma quando la vista si riprende si riesce ad intravedere un orizzonte nuovo, non ideologico né tantomeno moralista, forse soltanto un pò più normale in senso umano, positivo e irreale. La nostra speranza è che il pubblico esca dalla sala sorridendo, ma anche e sopratutto chiedendosi il perchè.
Enrico Bertolino