Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
12/05/2010 - 15:00

Sala conferenze del Mart

La vita, non il mondo

la-vita-non-il-mondo

Dove sta la vita? Dove si trova la realtà se ancora esiste? E le nostre esperienze che fine fanno?
In un mondo votato all'eterno presente, dominato dalla TV che ormai trasforma le persone in spettatori e consumatori e le relazioni in giochi di ruolo sembra proprio che tutto ciò che l'uomo fa sia ormai solo un pallido riflesso del vivere.
In una serie di narrazioni e interpretazioni, tratte dal suo ultimo libro La vita, non il mondo, il noto scrittore Tiziano Scarpa ci conduce alla scoperta delle derive di una società votata al consumo e alla spettacolarizzazione della quotidianità e cerca di riscoprire l'indissolubile rapporto tra l'esperienza reale e la formazione dell'io.
Ad accompagnarlo, e a volte a ostacolarlo, le musiche meccaniche elettroniche di Bruno Maderna, Gyorgy Ligeti, Olivier Messiaen, Piero Umiliani e altri.
Nato nel 1963 a Venezia, Tiziano Scarpa si è guadagnato una folta schiera di lettori e ammiratori grazie a una produzione sempre originale dalla guida Venezia è un pesce(Feltrinelli) premiato Stabat Mater(Einaudi – Premio Strega 2009) passando per poesie e progetti come il poema Groppi d’amore nella scuraglia(Einaudi, 2005) o il Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto(Amos edizioni). La sua ultima opera è La vita, non il mondo è stato pubblicato da Laterza nel 2010.