Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
10/05/2007 - 13:00

Auditorium Melotti

La via del petrolio

Questo documentario in tre puntate descrive l’avventura dell’oro nero dai luoghi di estrazione nel deserto persiano (Le origini) - dove Bertolucci raccoglie testimonianze e nostalgie degli operai italiani, nel quadro di un Islam misterioso e mitico - alla petroliera che attraversando il Canale di Suez lo conduce a Genova (Il viaggio): e qui il regista cita Le bateau ivre di Rimbaud e Le voyage à travers l’impossible di Méliès; fino all’oleodotto che lo porta in Svizzera, Austria e Germania (Attraverso l’Europa), con un parallelo conclusivo fra il colonnello Drake, primo industriale del petrolio, e il melvilliano capitano Ahab. «È vero», spiega l’autore, «era un documentario su commissione, ma l’ho fatto cercando di allontanarmi, ogni volta che mi era possibile, dalle tentazioni e dalle regole del film documentaristico. Filmavo i perforatori come se fossero stati i pionieri di un western arcaico, i piloti degli elicotteri come eroi anarchici e individualisti, come i personaggi solitari di Godard o di Only Angels Have Wings».