Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/1984 - 19:00

Teatro Zandonai

La Peau et les Os

“La Peau et les Os” è un gioco danzato, pervaso dalla malinconia fantasiosa di emozioni quasi infantili. La musica sognante, d’atmosfera, è stata appositamente create per questo pezzo da Hector Zazou. Ha scritto di questo balletto Gilles Marais (“Pour la danse”): “Questa danza svanisce davanti a noi, senza far rumore. Entra nella storia. È nata una nuova danza sentimentale”. 
  

Dopo aver abbandonato gli studi di orticultura, Danile Larrieu ha iniziato a dedicarsi alla danza, diventando in breve tempo uno dei rappresentanti più notevoli della nuova danza francese. Ha lavorato con Wes Howard, Anne Marie Reynaud, Regine Chopinot. Nel 1982 fonda il gruppo “Astrakan”, con il quale vince il secondo premio al Concorso Nazionale di danza di Bagnolet. Ha partecipato al festival di Montpellie, Arles, Chateauvallon ed altri. 
La danza di Daniel Larrieu si caratterizza per la disinvoltura e l’originalità dei gesti, secondo lo stile del fumetto, eseguiti con una vivacità che resta impressa nella memoria.