Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
31/08/2015 - 18:30

Rovereto, Auditorium Melotti

La douceur backstage. Paco Dècina si racconta

Paco Dècina - Compagnie post-retroguardia, La douceur backstage. Paco Dècina si racconta | ph Laurent Schneegans

A Oriente Occidente a volte accade che è la danza stessa a prendere il sopravvento e a decidere per noi cambiando così la rotta della creatività, riorientando la bussola del Festival e offrendo la possibilità di scoprire dietro quelli che paiono incidenti di percorso nuovi stimoli creativi. Ostacoli che talvolta spingono i coreografi a rimettersi in gioco dimostrando così a loro stessi e al pubblico come la danza contemporanea sia un flusso di energie imprevedibile, un insieme di forme in continua evoluzione, impossibile da afferrare e definire, ma sempre in grado di sorprendere.

E così è accaduto per questo Festival. L’infortunio di uno dei danzatori dello spettacolo della compagnia Post-Retroguardia La douceur perméable de la rosée  ha costretto la direzione artistica e il coreografo Paco Dècina a ripensare lo spettacolo, che sarà sostituito da La douceur backstage. Paco Decina si racconta. 

La nuova pièce si terrà come previsto lunedì 31 agosto alle ore 20.30 presso l’Auditorium Melotti a Rovereto e vedrà due ballerini, interpretare alcuni estratti dello spettacolo inizialmente in programma. Mentre lo stesso coreografo Paco Dècina interverrà sul palcoscenico per svelare il backstage. Oggetto del suo racconto sarà la costruzione dello spettacolo, frutto dell’esperienza vissuta nelle remote Isole Crozet al confine del mondo sul suolo antartico. 
Danza e racconto, immagine e musica, si fonderanno per mostrare al pubblico tutte le sfaccettature, i ruoli, le idee, che nascono, crescono e si trasformano rendendo possibile la nascita di uno spettacolo. 

In scena i danzatori Vincent Delétang e Sylvere Lamotte.

Coreografia Paco Dècina
Luci Laurent Schneegans
Video e installazioni Serge Meyer
Musiche e programmazione Fred Malle
Danzatori Vincent Delétang, Sylvère Lamotte
Coprodotto da Théâtre 71 Scène Nationale, FRAC - La Réunion proposta dall’amministrazione delle Terres australes et antarctiques françaises (Taaf), ONYX, Scène conventionnée danse de Saint - Herblain, Le Centre de Devéloppement Choréographique Les Hivernales, Avignon
Con il sostegno di Air France, ADAMI, Centre National de la danse, Micadanses e del Fondo SACD Musique de Scène.

La Compagnia Post Retroguardia è sostenuta da Ministero della Cultura Drac Ile de France - Sostegno alle compagnie convenzionate, dalla Direzione degli Affari Culturali - Océan Indien (Dac-OI) attraverso la residenza
artistica “Ateliers des ailleurs 2”


www. pacodecina.fr