Nato in Francia, ha studiato ad Angers, nel centro di danza contemporanea, e ha danzato nelle compagnie di Viola Farber, Josette Baiz, François Verret. É entrato a far parte della compagnia di Pina Bausch nel 1984. Il primo spettacolo del Tanztheater Wuppertal a cui ha partecipato è stato “Auf dem Gebirge hat man ein Geschrei gehort”, dove si distingueva per un piccolo, memorabile assolo di rock’n roll. Danzatore elastico, duttile, con straordinarie capacità acrobatiche, Doroure si è rivelato come coreografo al mondo internazionale con “Pudique Acide”, un duetto del 1984, danzato accanto a Mathilde Monnier, è stato presentato nel 1986 al Festival d’Avignone.
Altre creazioni: ”Extasie, Royal Stewart, Mama monday, sunday or always, Mort de Rire, Nuit de Chine, La Anquà, La Maison des plumes vertes e Cosmo Nox”
Bauschiano, originale e inventivo. Duroure racconta per immagini il gioco dell’esistenza con una furia teatrale e un senso dell’umorismo conscio del patrimonio della coreografa tedesca. Per Rovereto crea un assolo in esclusiva, accompagnato da due musicisti, Christophe Pottier, sassofonista, e Heriberto Paredes pianista e compositore.