Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
30/08/1986 - 19:00

Teatro Zandonai

Bartók/Aantekeningen

Anne Teresa De Keersmaeker, nata a Mechelen, in Belgio, nel 1960, ha studiato alla scuola “Mudra” di Bruxelles dal 1978 al 1980. Nel 1980 firma a Bruxelles la sua prima coreografia: “Asch”. Nell’81 studia alla “School of Arts” della New York University. Nell’82 crea “Fase, four movements on the music of Steve Reich”. Nell’83 fonda la compagnia di danza Rosas e crea “Rosas danst Rosas”, spettacolo che porta in tournée in vari festival internazionali. Nel 1984 crea “Elena’s Aria”. 
La compagnia Rosas si è esibita a più riprese in Belgio, in Olanda, in Svizzera, in Italia, in Spagna, in Francia, in Austria, in Germania, in Israele e in Canada. 
Nel maggio del 1986 Anne Teresa de Keersmaeker crea “Bartók/Aantekeningen”, presentato a Rovereto in ‘prima’ per l’Italia. Lo spettacolo è una produzione Schaamte, in collaborazione con l’Holland Festival e il Festival d’Eté de Seine-Martime (Francia). 
  

Bartók/Aantekeningen, ovvero: appunti attorno al Quartetto n. 4 (1928) di Béla Bartók. “Questa musica – dice la coreografa – determina la trama strutturale ed emotiva dello spettacolo. Composto da cinque movimenti, ordinati secondo un principio rigorosamente simmetrico, sviluppa un linguaggio generoso nei suoi contrasti, ma sempre violentemente dissonante. Attorno ai “cinque movimenti” dai quali è formato il quartetto di Bartók e rispettando la loro simmetria concentrica, si intrecciano materiali di natura differente (sequenze di movimenti, testi, immagini, azioni). 
Una serie di precisi sentimenti si definiscono: la dissonanza, la lacerazione, il desiderio di superare questa lacerazione…”.