Il cinema di Bernardo Bertolucci si è spesso intrecciato con la poesia, e non solo per l’influenza del padre Attilio. Fu Pier Paolo Pasolini – amico e conoscitore di Bertolucci – a parlare di un “cinema di poesia” riferendosi a lui e affiancandolo ad altri grandi registi come Jean-Luc Godard e Glauber Rocha. Un significativo esempio di questo rapporto tra cinema e poesia è il film Novecento, che trae ispirazione dal poema paterno La camera da letto. Di questo legame parlerà Paolo Lagazzi, alla cui voce saranno affidate alcune composizioni di Attilio Bertolucci e liriche giovanili del regista stesso. A completare l’incontro la proiezione di un estratto di La camera da letto, film documentario nel quale Attilio Bertolucci legge il suo poema, e di alcune sequenze di Novecento.
Marco Baliani è attore, regista, autore. Vincitore del premio Stregagatto nel 1993, IDI nel 1994 e Ubu nel 2006 per il "Pinocchio Nero" coi ragazzi di strada di Nairobi. Ha pubblicato “Francesco a testa in giù” (Garzanti 2000) e “Corpo di stato” (Rizzoli 2003), entrambi nati come eventi teatrali trasmessi su RAI 2.
Paolo Lagazzi è critico letterario, scrittore ed esperto di poesia italiana contemporanea e di poesia giapponese antica e moderna. Ha curato il “Meridiano” delle opere di Attilio Bertolucci e il “Meridiano” delle opere scelte di Pietro Citati.