Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
04/09/2025 - 20:30

Sala Conferenze del Mart, Rovereto

Non è la storia di un eroe - Spettacolo tratto dal podcast Io ero il milanese

Mauro Pescio

Presentazione del rapporto sulle carceri italiane a cura di Associazione Antigone. A seguire, spettacolo tratto dal podcast Io ero il milanese.

Lorenzo S. entra in carcere per la prima volta a 10 giorni di vita. A 12 anni compie il primo furto, a 14 la prima rapina. Vive da fuorilegge, passando gran parte del tempo in carcere. A 33 anni riceve una condanna a 57 anni di carcere, ma la sua vita prende un'improvvisa svolta. Quella di Lorenzo S. è la storia di un uomo che, attraverso il confronto con gli altri, ha la possibilità di salvarsi. È la storia di come il carcere dovrebbe offrire una seconda possibilità

Accessibilità

Accessibile a persone con disabilità fisica.

Ingresso gratuito con prenotazione.

Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.

Audio-descrizione della sala conferenze del Mart.

Per maggiori informazioni sull'accessibilità click qui.

Mauro Pescio

Cresciuto in una provincia del nord, nel 1998 si forma alla Scuola d'Arte Drammatica "Paolo Grassi" a Milano. Lavora come attore in teatro, cinema e televisione. Nel 2004 a Roma fonda la compagnia teatrale Gloriababbi teatro. Autore di Matteo Caccia per Radio 24, scrive per Radio3, Chora Media, Audible, RaiPlaySound. Tiene laboratori di scrittura alla Scuola Holden al Dams dell’Università di Roma 3. Con oltre 700 mila ascolti, il suo podcast Io ero il milanese, è diventato un caso editoriale.

Associazione Antigone

L'Associazione Antigone si occupa dal 1991 con azioni concrete e campagne culturali di garantire diritti nel sistema penale e penitenziario promuovendo l’importanza di un orientamento verso il reinserimento sociale, in linea con i principi costituzionali e internazionali, promuovendo una pena che sia in linea con il dettato della Costituzione. È indipendente e non accetta fondi dai governi.