Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
06/09/2005 - 16:00

Foyer dell’Auditorium Fausto Melotti

Palestina. La porta del sole

Elias Khuri

Conduce l’incontro Mario Cossali, critico d’arte.



Gli storici, a che data attribuiranno l’inizio di questa guerra? La guerra è iniziata nel 1975, 1973, 1967, 1958 o nel 1860? Non ne ho idea. Tutte queste date possono essere considerate la vigilia di una lunga guerra che ha portato alla distruzione del paese.

Elias Khuri



La porta del sole - Un giovane medico al capezzale del suo padre spirituale, ormai in fin di vita. Di fronte alle finestre dell'ospedale si distende il campo profughi di Shatila, in Libano. Il vecchio militante in coma sogna di scrivere una storia senza inizio né fine, la storia del popolo palestinese. Una storia che ora, in una sorta di terapia, gli viene raccontata dal suo discepolo: la guerra civile in Libano, gli episodi significativi della sua vita e gli itinerari di un pugno di uomini e donne accerchiati dalla storia, a partire dall'espulsione dalla Galilea nel 1948.

In La porta del sole, il narratore dà vita a un intero popolo, al suo esodo, a cinquant'anni di guerre con il furore affabulante messo in atto per rianimare un corpo allo stato vegetativo.

Elias Khuri è nato nel 1948 a Beirut ed è una delle figure di spicco della letteratura araba contemporanea. Ha studiato storia e sociologia all’università libanese di Beirut e all’università di Parigi. Romanziere, drammaturgo, saggista e giornalista, oggi dirige il supplemento letterario del quotidiano an-Nahar, uno dei più importanti giornali libanesi. Elias Khuri è stato direttore artistico del Teatro di Beirut ed è attualmente visiting professor presso la Columbia University (New York) oltre che docente di Letteratura araba all’American University di Beirut. Ha pubblicato numerosi romanzi tradotti in varie lingue, sceneggiature teatrali e alcuni volumi di critica letteraria. Il suo romanzo Bab al-shams (La porta del sole), che narra la storia del popolo palestinese, ha ottenuto il massimo premio letterario palestinese ed è stato tradotto in francese, in ebraico, in inglese e in italiano. Recentemente è uscito il film La porte du soleil del regista egiziano Yousry Nasrallah, tratto dal romanzo di Khuri e presentato nella categoria fuori competizione al Festival di Cannes nel 2004.

 

Per gentile concessione del Festivaletteratura di Mantova