Introduce l’incontro Federico Zappini.
Il Mediterraneo è sempre stato il punto di contatto tra le civiltà dell’Ovest e dell’Est, tra Nord e Sud del mondo. Se gli europei del Nord sono lontani non solo fisicamente dal mondo mediterraneo, quelli del Sud si ritrovano nella poco simpatica posizione di carta assorbente dei flussi di instabilità provenienti da Africa e Medioriente. Eppure, per l’Europa, elaborare una cultura di relazione intermediterranea appare come una opportunità politica, culturale, sociale ed economica. Questa frontiera, che sembra essere il confine ultimo, può invece tramutarsi nell’immediato inizio di un’Europa che riscopre se stessa e la sua missione più profonda.