Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Rovereto- Giardino della Danza

La sofferenza del corpo individuale e del corpo sociale

Medici senza frontiere e Emanuele Giordana

Medici senza frontiere e Emanuele Giordana

Siamo abituati a vederli schiacciati nella bidimensionalità delle immagini. Soprattutto quelle della TV che scorrono via veloci. I più attenti scovano fotografie su magazine e giornali. Qualcuno ne conosce pure nomi e geografie. Sono le decine di conflitti e guerre che ancora segnano il mondo e chi lo vive, e che scoppiano anche in prossimità della quasi “tranquilla” Europa. Non sono più solo l’Africa subsahariana o l’Asia a esserne interessate ma anche i paesi che si affacciano sul Mare Nostrum e persino pos - sibili futuri membri della comunità europea... Da anni c’è chi ha scelto di stare nei luoghi dove parlano le armi per dare aiuto, curare e testimoniare. Tra questi: Medici Senza Frontiere (MSF). Spesso in queste zone di guerra si intrec - ciano le vite di medici, infermieri, personale logistico e di reporter che cercano di raccontare quanto sta accadendo. Assume così un doppio valore l’incontro con Stefano Di Carlo, Capo Missione Italia dell’organizzazione medicoumanitaria e il giornalista e scrittore Emanuele Giordana esperto della situazione in Afghanistan

Medici Senza Frontiere nasce nel 1971 su iniziativa di alcuni medici e giornalisti francesi che, assistendo alla violenta e drammatica guerra civile nigeriana, decidono di fondare un’organizzazione non governativa con lo scopo di aiutare le persone in difficoltà, ma anche denunciare i fatti di cui erano testimoni. Oggi è attiva in più di 20 Paesi del mondo industrializzato e interviene in attività di assi - stenza in 66 nazioni, fornendo assistenza medica alle po - polazioni colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse da assistenza sanitaria senza discriminazioni di sorta

Emanuele Giordana, giornalista e scrittore, è stato tra i fondatori dell’agenzia Lettera22 e dell’iniziativa Afgana oltre che direttore del mensile Terra. Insegna scrittura alla Scuola di giornalismo della Fondazione Lelio Basso. Tra i suoi libri Afghanistan, Diario da Kabul, La scommessa indonesiana. Per oltre dieci anni è stato conduttore della trasmissione Radio3Mondo a Radio3