Conduce Anna Maria Gentili, professoressa di Storia e Istituzioni dei Paesi Afroasiatici presso l’Università degli Studi di Bologna; membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente; Presidente del Centro Amilcar Cabral del Comune di Bologna. I suoi principali argomenti di ricerca sono: storia politica dell’Africa subsahariana, sistemi politici africani, sviluppo politico, conflitti e risoluzione dei conflitti, riforme e progresso politico nei paesi in via di sviluppo.
Enrica Pischel (1930-2003), attraverso la sua attività scientifica, ha elaborato un nuovo metodo di approccio e di studio del mondo asiatico, proponendo una chiave di lettura pluridisciplinare in grado di collegare fenomeni artistici, culturali, politici ed economici delle singole realtà di quel continente, rendendole così più vicine a noi e aiutandoci nella loro comprensione. Attraverso le sue pubblicazioni e conferenze, ha fatto conoscere la realtà asiatica al grande pubblico, superando pregiudizi e visioni preconcette. Gli strumenti di lavoro della studiosa, ovvero manoscritti e libri, sono stati donati dalla stessa alla Città di Rovereto, perché possa continuare quel dialogo fra Oriente e Occidente al quale si è dedicata.