Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
11/09/2011 - 15:00

MART Sala Conferenze

Il Mediterraneo dei diritti, 10 anni dopo l'attacco alle Torri Gemelle: le rivoluzioni arabe, migliore risposta al terrorismo

Lucia Goracci

Li abbiamo guardati con sospetto, spavento. Ora rappresentano quella speranza che vorremmo vedere anche nelle nostre vite e nei nostri Paesi. Il mondo arabo, o almeno quello che rappresenta nell'immaginario europeo, ha scandito profondamente gli ultimi dieci anni dell'Occidente declinandone le paure più profonde. Dall'attacco alle torri gemelle che a qualcuno ha fatto teorizzare lo scontro di civiltà a questa nuova e improvvisa esplosione che però non sembra legata ad alcun movimento terrorista bensì a una diffusa voglia di libertà e dignità. Le giovani generazioni del mondo arabo – quelle che comunicano attraverso internet e che attraversano il mare su carrette improvvisate – vogliono costruire un nuovo futuro. È la speranza e la promessa di un mondo come lo si vorrebbe che sostituisce la minaccia del terrore?  È una nuova fase storica? È la migliore risposta all'epoca del terrorismo, ai suoi metodi e alla sua interpretazione del mondo e dei suoi rapporti di forza?

Lucia Goracci, giornalista Rai dal 1995, inizia la sua esperienza con il Tgr Sicilia  dove conduce telegiornale e giornale radio e lavora come redattore di cronaca. Nel 1999 passa a Rai News 24 come conduttrice, nel settembre 2003 è al Tg3 prima in cronaca, poi come inviata agli esteri.  Per il Tg3 viaggia in Africa (Angola, Repubblica Centrafricana, Zambia, Rwanda, Niger, Sudafrica), Francia (la crisi della banlieue, le elezioni presidenziali del 2007) e nel resto d’Europa e, ancora,  in Siria, Iraq, Afghanistan,  Libano, Israele e territori palestinesi , Iran , Stati Uniti, India, Spagna, Georgia (guerra con la Russia, estate 2008). Nel 2009-2010 è inviata per la guerra di Gaza, le elezioni presidenziali in Iran, in Sudafrica per i Mondiali, per il terremoto a Haiti, per elezioni in Iraq, in Israele, per minatori cileni e crisi dei rom (Romania). Nel 2011 a Haiti dopo il terremoto, in Iran, Albania, e per la guerra in Libia. Dalla primavera del 2007 conduce il Tg3 della notte, poi divenuto notiziario flash dentro Linea Notte.