Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
08/09/2017 - 16:00

MART Sala Conferenze

IL CUORE SEGRETO DEL VIAGGIO

FAUSTO DE STEFANI e GIUSEPPE CEDERNA

Fausto De Stefani alpinista, naturalista, fotografo e Giuseppe Cederna. viaggiatore e attore di teatro e cinema

Fausto De Stefani e Giuseppe Cederna: due viaggiatori speciali, a cuore aperto. Un giro del mondo per parole e immagini: dall’India al Nepal, dalle montagne e dai villaggi dell’Himalaya alle coste tormentate del Mediterraneo. Il mondo è qui. Partenze e ritorni. Gli incontri, le sorprese e le illuminazioni della strada: come il viaggio può trasformarci e trasformarsi in “una cosa giusta”. Nel segno della responsabilità e della solidarietà.

“Abbiamo una nuova responsabilità, perché non è forse il fatto stesso di prendersi a cuore la sorte di ciò che ci sta intorno a lasciarcene intuire la musica segreta? E così, ogni volta che qualcosa ci sta veramente a cuore, vibriamo noi stessi di bellezza e musica”.

Sherwood Anderson



Evento realizzato in collaborazione con MonturaEditing.

Giuseppe Cederna viaggiatore e attore di teatro e cinema ha lavorato con registi come Gabriele Salvatores, con cui ha conquistato l’Oscar per Mediterraneo, Mario Missiroli, Gabriele Lavia, Pino Micol, Giorgio Gallione, Andrea Barzini, Ettore Scola, Marco Bellocchio, Luigi Comencini, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Silvio Soldini, Fausto Brizzi, Rob Marshall. L’anno scorso ha portato in scena gli orrori e le speranze della Grande Guerra con lo spettacolo L’ultima estate dell’Europa e nel 2017 debutta con Mozart, ritratto di un genio e Da questa parte del mare su testi e musiche di Gianmaria Testa. Dalla fine degli anni Novanta si dedica anche alla scrittura con Il Grande Viaggio, Piano Americano (Feltrinelli) e Ticino. Le voci del fiume, storie d’acqua e di terra (Excelsior 1881).

Fausto De Stefani alpinista, naturalista, fotografo è tra i primi al mondo a salire tutti gli 8000 iniziando dal K2, che scala nel 1983. Fondatore dell’associazione Mountain Wilderness, di cui è garante internazionale, dedica grande attenzione all’ambiente e alla natura e organizza conferenze e mostre didattiche rivolte in particolare alle giovani generazioni. Da molti anni si dedica completamente alla realizzazione di un progetto umanitario in Nepal realizzando scuole e laboratori professionali per oltre mille bambini e ragazzi.