Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
07/09/2013 - 15:00

MART Sala Conferenze

I modelli nordici e il modello sociale europeo: continuità, differenze e problematiche

Paolo Borioni

Paolo Borioni, storico, Phd alla università di Copenaghen e scrittore.

Introduce l’incontro Franco Ianeselli.



Il modello sociale nordico è davvero incomparabile con gli altri modelli europei? Funziona solo perché ai nordici piace pagare alte tasse? Da un’analisi più approfondita emerge che è un tipo di modello sociale i cui termini principali – dal ruolo dei sindacati alla spesa in welfare - sono più interconnessi e costruiti con coerenza. Allora bisogna comprendere differenze e continuità fra le diverse società europee, senza ipotizzare, per spiegarsele, cause antropologiche che finiscono per essere tautologiche (‘la società italiana è così perché gli italiani sono così’). Non sono le mentalità innate a forgiare i modelli sociali, ma il contrario. I modelli nordici, per esempio, ci aiutano a comprendere che il modello sociale europeo funziona meglio se è coerente, e se decide di competere economicamente proprio rifiutando di sfruttare le persone. Ma i disordini che si sono verificati di recente dimostrano che se i modelli sociali si deteriorano nelle loro basi principali, come le politiche attive del lavoro oggi sottofinanziate, l’integrazione e la pace sociale sono deperibili ovunque.

Storico, Phd alla università di Copenaghen, si occupa di storia del welfare, storia delle istituzioni, storia nordica, socialdemocrazia. Ha lavorato e lavora per diverse fondazioni come la Fondazione Istituto Gramsci, Italianieuropei, Fondazione Brodolini, per cui si è occupato soprattutto di progetti di ricerca, collaborazione con i think tanks europei, riviste socio-economiche, consulenza politica. Ha al suo attivo su questi temi numerosissimi articoli scientifici e diversi libri fra cui Svezia,; Welfare scandinavo, welfare italiano: il modello sociale europeo; Solo il re ha il potere delle armi e Una modernizzazione luterana; Un paradiso per i notabili. Collabora o ha collaborato come commentatore e analista politico a diversi media e blog italiani ed europei, fra cui L'Unità; Il Secolo XIX; Politiken (Danimarca); Folkebladet (Svezia); Social Europe (UE); Radio Svizzera Italiana.

Componente della segreteria Cgil del Trentino, si occupa di politiche sociali e del lavoro.