Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
02/09/2004 - 16:00

Biblioteca Civica di Rovereto

I confini tra danza e sport: le evoluzioni aeree di Project Bandaloop

Amelia Rudolph e Maria Luisa Buzzi

Conduce Maria Luisa Buzzi, giornalista ufficio stampa Oriente Occidente


Coreografa, danzatrice e scalatrice di vette, Amelia Rudolph ha fondato la compagnia Project Bandaloop nel 1991, abbinando alla danza le tecniche dell’arrampicata e il movimento aereo. Il suo stile unico, frutto della fusione di prestanza sportiva e armonia del movimento, volge ad avvicinare il pubblico all’ambiente naturale, agli edifici urbani, a tutto ciò che permette lo sviluppo in verticale della danza.

Amelia Rudolph, direttrice artistica, ha frequentato corsi di specializzazione e masters in religioni comparate allo Swarthmore College e al Graduate Theological Union di Berkeley. La sensibilità intellettuale ed artistica caratterizza la sua produzione, ispirando una creatività pratica, spirituale, teoretica e anche politica. I cinque anni vissuti in India, in particolare il periodo trascorso nella zona dell’Himalaya, l’hanno formata non solo come persona, ma anche come artista.

Ha iniziato a danzare all’età di sei anni, diventano apprendista ballerina all’età di diciassette, nella scuola della Hubbard Street Dance Company. Ha perfezionato poi la sua preparazione con Mark Morris, Dance Brigade, Clay Taliaferro e Sarah Elgart, per citarne solo alcuni.

Ha cominciato a scalare nel 1989 sulla catena della Sierra Nevada in California, continuando fino ad oggi quest’attività che influenza profondamente la sua arte.