Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
02/09/2010 - 15:00

Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio

Green economy. Un’idea di futuro per affrontare la crisi

Ermete Realacci

Ermete Realacci, responsabile Green economy  del PD

Introduce l’incontro Zenone Sovilla, giornalista del quotidiano L’Adige

Può la tipologia della crisi attuale che ha investito l’economia mondiale con le sue ripercussioni in Europa e nel nostro Paese - un aspetto su tutti la forte disoccupazione - offrire adesso anche un’opportunità? È giunto il momento di tornare a chiederci criticamente “cosa produrre”? L’ormai molto citato pannello solare o la tanto agognata auto elettrica rappresentano solo la punta di un iceberg di nuove possibili opportunità commerciali e di espansione della ricerca e dell’innovazione tecnologica. Alcuni Paesi europei, Germania e Spagna ad esempio, stanno investendo molto nell’industria legata alle cosiddette energie rinnovabili e con ottimi risultati. Anche ’Italia avrebbe buone possibilità, ma dovrebbe compiere scelte precise.

Eletto per la prima volta in Parlamento nel 2001, rieletto nelle liste dell’Ulivo nel 2006 e confermato nell’attuale Legislatura nelle liste del Partito Democratico. Attualmente è membro della Direzione del Partito Democratico e Responsabile Green economy  del PD. Ha guidato fin dai primi anni Legambiente, di cui è tuttora presidente onorario. Molte le battaglie che ha condotto in questi anni: dalla difesa dell’ambiente inteso come intreccio di natura, cultura, coesione sociale, creatività e punto di forza di tutte le risorse italiane più preziose, alla difesa delle produzioni agroalimentari, alle iniziative dirette a liberare le città da inquinamento, traffico e abusivismo edilizio, fino alla lotta alle ecomafie. Promuove e presiede Symbola-Fondazione per le qualità italiane ed è vicepresidente del Kyoto Club, il network di istituzioni e imprese impegnate per la riduzione del gas serra.