Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
05/09/2005 - 16:00

Foyer dell’Auditorium Fausto Melotti

Grecia. Il classicismo, la modernità

Konstantinos Rigos

Conduce l’incontro Maria Luisa Buzzi, giornalista e responsabile ufficio stampa di Oriente Occidente.


Conoscete il camping “Swan Lake” situato, come si intuisce dal nome, ai bordi di un lago circondato da immondizia e rottami? E’ lì che Kostantino Rigos ha ambientato la sua versione contemporanea e “trash” del celeberrimo Lago dei Cigni .

L’ambientazione moderna de Il lago dei cigni è un campeggio ai bordi di un lago. Qui agiscono i tredici protagonisti ‘spiati’ dal pubblico mentre vivono le loro vite di novelli e contemporanei Sigfrido e Odette.

Un turbine di comportamenti umani sospesi tra il reale e l’irreale, un puzzle di vite che si intrecciano. Così si presenta questo Swan Lake City che il giovane e affermato coreografo greco ha ideato per la sua compagnia come secondo omaggio all’arte di Tchaikovsky dopo una rilettura altrettanto singolare della Bella addormentata nel bosco.

Konstantinos Rigos è ballerino e coreografo. Nato nel 1967 ad Atene, in quella stessa città muove i suoi primi passi nel settore, diplomandosi alla Scuola Nazionale di danza. Nel 1990 fonda la Compagnia Oktana Dance Theatre per la quale crea le coreografie Les Noces, Room 5, Daphnis and Cloé, Five Seasons, The Athlete, Hotel Orpheus e molte altre. Ha ricevuto due volte il primo premio al Concorso annuale di Coreografia ad Atene, nel 1990 per Have you seen the Acropolis yet? e nel 1992 per Today, Tomorrow, Now. La lista delle sue collaborazioni con compagnie greche è lunghissima e più volte è stato il rappresentante del suo Paese all’interno di festival internazionali. È alla direzione artistica della Dancetheatre of the National Theatre of Northern Greece dal 2001, compagnia nella quale ha integrato anche alcuni dei suoi ballerini.