Introduce l’incontro Paolo Ghezzi.
Le politiche di austerità imposte ad Atene dalla Troika hanno avuto effetti disastrosi, non solo per il complesso della società ma anche per quanto riguarda gli obiettivi economici. Dovevano servire a risolvere i seri problemi di bilancio dell’economia, invece, attraverso la contrazione dei redditi, hanno ulteriormente deteriorato la crisi del debito. La domanda interna, infatti, è precipitata, così come le entrate dell’erario, mentre allo stesso tempo la spesa pubblica è aumentata per far fronte all’incremento dei sussidi e dei fondi per la disoccupazione delle persone in difficoltà. Forse è anche dopo il caso greco che le politiche di sostegno alla crescita oggi sembrano cominciare a fare breccia.