Conduce l’incontro Paolo Manfrini, direttore artistico di Oriente Occidente.
Numerose esposizioni, workshop e pubblicazioni hanno favorito negli ultimi anni ferventi e proficui scambi fra gli autori africani e il circuito artistico internazionale. Da queste esperienze nascono sinergie e influenze reciproche che incontrano il parere positivo sia da parte del pubblico che della critica a beneficio non solo degli artisti africani, ma anche del mondo dell’arte in genere, che ne trae spunti tematici e ispirazione per i propri lavori.
La mescolanza di fattori sociali ed economici, unitamente all’incontro di artisti eterogenei per formazione, lingua, cultura di provenienza e condizione sociale, è all’origine della spiccata vitalità caratterizzante il panorama culturale dell’Africa contemporanea. Il tema del contesto locale e delle sue influenze sull'arte apre la questione della rappresentazione dell'arte africana contemporanea.
Sandra Federici presenta una carrellata di immagini e testi che mostrano e valorizzano il contributo di artisti e intellettuali africani al dibattito culturale internazionale e al futuro delle espressioni artistiche.