Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
10/09/2016 - 15:00

MART Sala Conferenze

Danser la peinture

PHILIPPE VERRIÈLE e LAURENT PAILLIER

Philippe Verrièle, giornalista

L’analisi del rapporto tra la danza e l’arte a partire dal Rinascimento testimonia che non si tratta di una relazione ma di una strumentalizzazione dell’una sull’altra. Il paradosso è che danza e arti visive sono allo stesso tempo completamente indipendenti tra loro ma anche parti di un rapporto fecondo. Questo spiega come la relazione tra Cunningham e Rauschenberg appare più evidente rispetto a quella tra Picasso e Massine e Nijinsky o Roerich con i balletti russi. Con la generazione più giovane dei coreografi attivi dalla fine degli anni ’90 si è verificata su questo tema una seria evoluzione. Tuttavia la relazione non si sviluppa ancora sullo stesso piano. Allora come si fa ad inventare dei rapporti compiuti tra la danza e le arti plastiche? Il progetto di Philippe Verrièle e Laurent Pailler è una risposta a questo interrogativo.

Philippe Verrièle, giornalista, nel 1989 entra a far parte della squadra di Les Saisons de la danse, punto di riferimento in Francia sull’arte coreografica e si specializza come critico. Ha pubblicato diversi libri sulla danza tra cui Où va la danse?, con Amélie Grand (Archimbaud, éditeur - Le Seuil), La Muse de mauvaise réputation (La Musardine).

Laurent Paillier è un fotografo che ha collaborato con numerose compagnie di danza (tra cui quella di Carolyn Carlson). I suoi lavori vengono utilizzati per manifesti, programmi teatrali, quotidiani e riviste. Nel campo della fotografia della danza è considerato punto di riferimento per numerosi progetti editoriali e di esposizione con i massimi professionisti e le istituzioni della danza.