Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Una poltrona per due

Ritroviamoci a teatro
12 novembre 2025

Una poltrona per due è la prima campagna di crowdfunding di Oriente Occidente, che vuole aprire le porte degli spettacoli di Oriente Occidente a un numero di persone sempre più alto.

Il teatro è un rito collettivo: un luogo dove condividere emozioni e pensieri, uno spazio dove fare comunità. Con Una poltrona per due vogliamo fare proprio questo: rendere Oriente Occidente Festival ancora più accessibile.

Con la tua donazione raccoglieremo fondi per offrire 200 posti a teatro per chi non può acquistarli, organizzeremo momenti di dialogo con artiste e coreografi, promuoveremo percorsi di avvicinamento alla danza contemporanea e incontri dedicati a chi oggi resta fuori dalle nostre platee: giovani, nuove comunità, persone con meno possibilità economiche, che spesso non accedono alla cultura.

Perché l’arte non sia un privilegio, ma uno spazio aperto.

Una poltrona per due significa aggiungere un posto, fare spazio a chi non c’era, diventare ogni giorno una comunità più numerosa.

Una poltrona alla volta.

Come si dona
  1. Vai sulla pagina della campagna su retedeldono.it

  2. Clicca sul bottone DONA ORA che trovi sulla pagina del progetto

  3. Scegli l’importo che desideri donare oppure inserisci un importo libero

  4. Inserisci i tuoi dati (nome, email,...)

  5. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci: carta di credito, PayPal, Satispay o bonifico bancario

  6. Completa il pagamento. Riceverai una conferma via e‐mail e potrai scaricare subito la tua ricevuta fiscale

Il Premio Crowdfunding per la Cultura

Il progetto è stato selezionato per il Premio Crowdfunding per la Cultura, riconoscimento che valorizza iniziative in cui arte e cultura agiscono come motori di innovazione sociale, rigenerazione di luoghi e sviluppo di nuove forme di welfare culturale.

Se raggiungiamo il nostro obiettivo, il valore di ogni donazione verrà quasi raddoppiato grazie al premio!

Da sapere

Non è necessario registrarsi per fare una donazione (la registrazione è soltanto facoltativa).

Le donazioni effettuate tramite Rete del Dono sono fiscalmente detraibili o deducibili, come se fossero fatte direttamente all’ente beneficiario.