Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Auditorium Melotti, Rovereto

Premio Ideona

Nella serata clou del weekend, vengono assegnati i premi Ideona alle migliori novità televisive degli ultimi cinque anni, votate dagli autori televisivi italiani. A presentare la serata, Gene Gnocchi e Filippa Lagerback, con momenti di spettacolo delle compagnie Abbondanza/Bertoni, Aldes/Roberto Castello,  Sosta Palmizi/Giorgio Rossi e di Antonio Tagliarini con il coordinamento artistico di Roberto Castello, coreografo di Vieni via con me. Il premio ideato da Marco Posani e Pietro Galeotti, organizzato dall’ANART - Associazione Nazionale Autori RadioTelevisivi - con il patrocinio della SIAE ha visto partecipare e premiare i più importanti autori italiani: da Milena Gabanelli a Antonio Ricci, dai Gialappa’s, a Davide Parenti delle Iene, da Giancarlo Bozzo da Zelig a Piero Chiambretti e poi Luciana Littizzetto, Gene Gnocchi, Enrico Bertolino, Paola Cortellesi, Michele Mirabella, Valentina Amurri, Linda Brunetta, Biagio Proietti, Flavio Andreini, Riccardo Di Stefano, Alvise Borghi, Diego Cugia, Carlo Freccero e tanti altri. Con Ideona gli autori televisivi italiani premiano i programmi migliori per qualità dei testi e originalità della proposta: dal varietà al talk show, dalla sit com al reality, non dimenticando le sperimentazioni della tv satellitare.
La serata è preceduta dalla presentazione della neonata Trentino Film Commission.

Eugenio Ghiozzi, conosciuto come Gene Gnocchi, consegue una laurea in Giurisprudenza poi inizia la sua carriera di attore e comico debuttando allo Zelig di Milano nel 1989. Sempre nello stesso anno debutta in TV. Dopo alcune apparizioni come comico emergente al Maurizio Costanzo Show, Gene Gnocchi appare accanto a Zuzzurro e Gaspare, Teo Teocoli, Silvio Orlando, Athina Cenci, Giorgio Faletti e Carlo Pistarino nella trasmissione Emilio. Nel 1992 presenta Scherzi a parte con Teo Teocoli, debuttando di fatto come conduttore televisivo. L'anno seguente partecipa alla prima edizione di Mai dire gol. Dal 2000 è tra i protagonisti di Quelli che il calcio, condotto da Simona Ventura. Collabora con brevi interventi satirici scrivendo su La Gazzetta dello Sport, poi dopo aver condotto La Grande Notte e Artù (in seconda serata su Rai 2), da settembre 2008 passa all'emittente televisiva Sky per condurre Gnok calcio Show, la domenica pomeriggio. Da gennaio 2010 partecipa come comico monologhista al programma televisivo Zelig su Canale 5, apparendo nelle prime tre puntate.

Filippa Lagerback, showgirl e conduttrice televisiva svedese, ha iniziato la carriera come fotomodella e ha intrapreso la strada dello spettacolo, lanciata da uno spot pubblicitario. Ha debuttato nel cinema con il film Silenzio si nasce (1996) di Giovanni Veronesi, e quindi in televisione nella breve stagione del gioco a premi Superboll (1998), condotto da Fiorello. Sono seguite stagioni in Mediaset e Rai, con i programmi Candid Angels e Strano ma vero e dal 2002 Il circo. Dalla seconda stagione affianca Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa, introducendo gli ospiti che verranno intervistati durante la puntata.

www.autori-anart.com
www.filmcommission.provincia.tn.it