Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
08/09/1992 - 19:00

Rovereto - Castello

Nuove Cosmologie

Guo Yue Group, Nuove Cosmologie

Conoscitore di numerosi strumenti tradizionali cinesi ed esperto nel suonare ogni tipo di strumento a fiato, il flautista Guo Yue nasce a Pechino verso la fine degli anni ’50. Figlio di un suonatore di “erhu”, il violino cinese a due corde, perde entrambi i genitori durante la rivoluzione culturale, costretto a vivere insieme al fratello in condizioni durissime. In questi anni conosce alcuni dei contadini che formeranno, dopo la rivoluzione, l’Orchestra Nazionale Tradizionale e da essi impara a suonare il flauto. Lui stesso entra nell’Orchestra dell’Armata di Pechino a diciassette anni. Nell’83 parte per Londra, dove frequenta la Guildhall School of Music. Qui lo raggiunge il fratello Yi. I due iniziano così ad esibirsi come musicisti, suonando nella comunità cinese di Londra. In breve tempo i “Guo Brothers” ottengono grande successo: si esibiscono in numerosi concerti sia in Europa che in America, incidono per la Real World, la casa discografica di Peter Gabriel, un fortunato LP, collaborano alla realizzazione delle colonne sonore dei film “L’ultimo imperatore” e “The Killing Fields” suonano insieme ad artisti vari tra cui Peter Gabriel, Sinead O’Connor, gli Hothouse Flowers… Sciolto il duo nell’89, Guo Tue continua la sua carriera da indipendente, partecipando, insieme al percussionista Joji Hirota e al polistrumentista Pol Brennan, ad una felicissima tournée europea che lo vede ospite anche in Italia al Festival “I suoni del Tempo” di Cesena. A Rovereto l’artista si esibirà in una nuova formazione: insieme a lui il tastierista inglese Mark Russell e il percussionista irlandese Martin Hughes.  

Con i musicisti Guo Yue (flauti cinesi), Martin Hughes (percussioni cinesi), Mark Russel (chitarra)