Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
dal 04 settembre 2025
al 12 settembre 2025

Sala Conferenze del Mart

Linguaggi

Storie assenti

Linguaggi, immagine presentazione | oriente occidente

Le nostre visioni del mondo si fondano sulle storie che abbiamo sentito ma anche su quelle che ci sono state taciute. Strumenti potenti - capaci di orientare lo sguardo, modellare l’immaginario, dare forma a ciò che riteniamo plausibile - le storie non solo sviscerano la realtà ma ne costruiscono molteplici possibilità. Ci interrogano, ci spingono oltre la superficie, ci mostrano il mondo come uno spazio di cambiamento piuttosto che incastrarci nell'immobilità. Ci invitano a non fermarci alla superficie dell’adesso, ma ci offrono l’occasione di desiderare.  Ci attraversano, ci superano, ci trasformano.

Ogni storia è una storia di corpi.
Raccontare è un atto profondamente politico.
Anche ascoltare lo è.

Storie da dentro

4 settembre ore 20.30

Mart, Sala Conferenze

Mauro Pescio in Non è la storia di un eroe

reading tratto dal podcast Io ero il milanese

a seguire presentazione del rapporto sulle carceri italiane a cura di Associazione Antigone

dialogo con Ornella Favero e Mauro Pescio

Storie da maschi

6 settembre ore 18

Smartlab

Romanzo di un maschio

Le Eterobasiche

in collaborazione con Cooperativa Smart

Storie coloniali

7 settembre ore 18

Mitag - Museo Storico Italiano della Guerra, Sala Conferenze

Alberto Brodesco

Martina Melilli 

introduce e modera Francesco Frizzera

in collaborazione con Mitag - Museo Storico Italiano della Guerra

Storie cattive

8 settembre ore 18

Mart, Sala Conferenze

Camila Sosa Villada

in collaborazione con Festivaletteratura di Mantova

Storie di guerra

9 settembre ore 18

Mart, Sala Conferenze

Lorenzo Tugnoli

Francesca Recchia

Storie palestinesi

10 settembre ore 18

Mart, Sala Conferenze

Paola Caridi 

introduce e modera Giuseppe Ferrandi

Storie dalla fine

12 settembre ore 18

Mart, Sala Conferenze

Polvo serán di Carlos Marques-Marcet

proiezione del film con coreografie di Marcos Morau

a seguire Marco Cappato