Oriente OccidenteOriente Occidente Logo
10/05/2009 - 16:00

Sala conferenza del Mart

La musica per il cinema

Music for films

Quello di Nyman con il cinema è un legame a filo doppio, testimoniato da oltre trent’anni di attività, successi e riconoscimenti e da un lungo elenco di film per i quali ha ideato e realizzato la parte sonora: da quelli con Peter Greenaway a Lezioni di piano di Jane Campion, da Wonderland e Tristram Shandy di Winterbottom a  Fine di una storia di Neil Jordan passando per l’hollywoodiano Gattaca e L’insaziabile di Antonia Bird, a quattro mani con l’amico Damon Albarn.

L’amato e innovativo compositore, musicista, direttore d’orchestra, pianista, autore, musicologo, e ora anche fotografo e regista, parla del suo modo di intendere la musica per il cinema, ripercorrendo il proprio cammino artistico iniziato proprio grazie alla collaborazione con il regista inglese ospite a questa edizione di Futuro Presente. Un legame artistico, quello con Greenaway, che ha segnato una dozzina di pellicole, è stato caratterizzato da una grande libertà creativa e l’ha proiettato tra i più noti compositori neoclassici. Oggi Nyman può essere considerato un “uomo rinascimentale”, un artista in grado di confrontarsi con sfide e linguaggi sempre nuovi al fianco di altri registi, musicisti, creativi.