Oriente OccidenteOriente Occidente Logo

Ceneri di Brecht

20/09/1982 - 19:00
22/09/1982 - 19:00

Teatro Zandonai

*“Ceneri di Brecht”* dell’Odin Teatret è uno spettacolo che unisce biografia, storia e teoria teatrale, utilizzando la figura di Bertolt Brecht come punto di partenza per una riflessione più ampia su ideali, contraddizioni e responsabilità umana. Ambientato in uno spazio scenico rettangolare, con il pubblico seduto lungo i lati, lo spettacolo adotta elementi tipici del teatro brechtiano, come luci chiare, musica di sottofondo e interruzioni didascaliche, per stimolare il distacco critico.

La rappresentazione contrappone due poli simbolici: da un lato, l’impegno politico e intellettuale di Brecht, dall’altro, le oppressioni e i drammi della storia. Al centro, episodi di vita del drammaturgo si intrecciano con eventi storici, come persecuzioni, resistenze e il processo a Brecht negli Stati Uniti. La cucina, dove una cuoca prepara una zuppa, diventa il simbolo della resilienza quotidiana in mezzo a grandi cambiamenti.

Lo spettacolo mette in scena temi universali come il sacrificio, l’adattamento e il rapporto tra ideali e realtà. Brecht viene rappresentato come un uomo in fuga, costantemente impegnato a scrivere e riflettere, ma anche come simbolo di contraddizioni e lucidità critica. La narrazione invita il pubblico a riflettere non solo sul passato, ma anche sul presente, connettendo le vicende storiche alle dinamiche contemporanee.