«Quale odore preferiresti sentire? Il cuoio affumicato? L'odore della terra a primavera dopo la pioggia? (…) O il vento di terra quando si avvicina a Cuba nell'oscurità: l'odore dei fiori di cactus, di mimosa e delle viti marine?».
Ernest Hemingway
Isabel Bustos - e con lei altri grandi maestri come Gonzalo Galguera e Marianela Boàn, e ancora prima Alicia Alonso - ha dato prova che esiste una sorta di “via cubana” per la danza: Cuba si è dimostrata capace di farsi laboratorio per esperienze significative nel panorama internazionale e allo stesso tempo di non trascurare quella dimensione identitaria territoriale che nella danza privilegia l’espressione dei sentimenti e delle passioni; Cuba è l’isola danzante.
Dall’arcipelago caraibico al Teatro Sociale di Trento, la Compagnia Teatro Danza Retazos - che sotto la guida di Isabel Bustos è diventata un esponente di punta della scena d’avanguardia cubana - porta in valigia le atmosfere provocanti e intriganti, i ritmi contagiosi. Dieci danzatori dalla gestualità sinuosa e sensuale, tre coreografie per tre differenti scenari. In Destinos c’è la modernità metropolitana nell’accelerazione frenetica dell’aeroporto e della stazione centrale; è l’avventura della specie umana. In Andares si rappresenta la quotidianità popolare consumata tra riti e cerimonie tradizionali. Infine in Momentos, brevi quadri dedicati all’intimità della persona nella sua ampia gamma di emozioni. Sulle note di Augustin Lara, Toques Orishas, Chico Buarque e Los Van Van, e pure di Emir Kusturica e Philippe Glass. Un’ora e poco più in cui Isabel Bustos riesce a condensare la doppia anima latina, sempre in continua oscillazione tra la passione struggente e il divertimento travolgente.
Isabel Bustos, nata da genitori ecuadoregni, si è formata prima alla Escuela Nacional de Artes de l’Avana e poi alla Sorbonne di Parigi. Ha danzato per le Compagnie Nazionali di Cuba ed Ecuador; ha insegnato danza e coreografia alla Escuela Nacional de Danza Moderna e alla Facoltà di Arti sceniche dell’Instituto Superior de Arte a Cuba. Ha tenuto lezioni e master class di improvvisazione, composizione coreografica e tecnica della danza contemporanea a Cuba, Ecuador, Messico, Inghilterra e Francia. Nel 1987 ha fondato la Compañía Danza Teatro Retazos, con cui ha realizzato gran parte della sua opera e di cui è a tutt’oggi direttrice artistica e coreografa: i loro spettacoli sono stati rappresentati in América Latina e Europa. Ha creato coreografie anche per altre Compagnie professionali: tra le altre, Union Dance (Inghilterra) e Repertory Dance Theater (Stati Uniti d’America). Ha ricevuto il Premio Nazionale di Danza 2012.
www.danzateatroretazos.cu