A Nordest, c’è il mare con la “bellezza eterna di Venezia”. Di fronte quelli che un tempo si chiamavano Domini di Terraferma e che oggi altro non sono che facce di una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia che si estende dai sobborghi di Mestre fino al Lago di Garda. Lì, seguendo, incrociando e tradendo l’itinerario della Statale 11 - Padana Superiore si sono mossi, per due anni, Milo Adami e Luca Scivoletto. Hanno ripreso, osservato e raccontato con immagini, voci, testimonianze di varia umanità la singolarità di un territorio contemporaneo e di chi quotidianamente lo attraversa. Vittime rassegnate, solitari disillusi, cinici uomini d’affari, storie di ordinaria sopravvivenza o sopraffazione sullo sfondo di un paesaggio in continuo mutamento. Ma anche storie che svelano i tratti nascosti e poco conosciuti di una regione che forse ha dimenticato troppo in fretta di essere “grande” – ossia ricca di diversità e identità – in nome di un riscatto economico.