Da oggi è online la nostra campagna Una poltrona per due, un progetto nato per aprire le porte del teatro e della danza contemporanea a un numero sempre più grande di persone.
Il teatro è un rito collettivo, uno spazio dove emozioni e pensieri si intrecciano, dove si costruisce comunità. Con questa campagna vogliamo trasformare quel rito in un gesto concreto di condivisione, perché chi oggi non può accedere a teatro possa finalmente farne parte.
Con le donazioni raccoglieremo fondi per offrire 200 posti a teatro a chi non può permetterseli, organizzare incontri e dialoghi con artiste e coreografi e creare percorsi di avvicinamento alla danza contemporanea dedicati a giovani, nuove comunità e persone con minori possibilità economiche.
Una poltrona per due è stato inoltre selezionato tra i progetti del Premio Crowdfunding per la Cultura, un riconoscimento che sostiene enti e associazioni che credono nell’arte come motore di innovazione sociale e strumento di welfare culturale.
Questo significa che ogni donazione può avere un valore ancora maggiore: i progetti che raccoglieranno più contributi potranno ricevere premi e risorse aggiuntive, moltiplicando l’impatto di ogni gesto di solidarietà.
Ogni contributo, grande o piccolo, aiuta a costruire un teatro più aperto, dove l’arte non sia un privilegio, ma un diritto condiviso. Dona ora!