Auditorium Melotti, Rovereto
Musiche dell'altro mondo
OrcheXtra Terrestre
Concerto | Anteprima del Festival
Quando la Terra è in cammino, la geografia si ricombina in un movimento di popoli e culture che si incontrano.
L’OrcheXtra Terrestre è un racconto di viaggio, un progetto musicale, umano e artistico che parla la lingua delle musiche del mondo, un luogo che sa al contempo di Europa, Africa, Asia e Americhe, mescolate in un mosaico di colori, profumi, suoni, lingue e dialetti del Pianeta Azzurro.
Apertura del concerto con il Lab Il mio canto libero a cura di CDM di Rovereto.
Spazio bar | 22.30
A fine concerto, nello spazio bar del teatro, un simposio in cui gli artisti incontrano il pubblico, un momento di convivialità con la formula food & drink, con sorsi e piccoli assaggi dell’altro mondo.
In collaborazione con Le Formichine Cucina Solidale e Mandacarù Altromercato.
I posti per OXT After Show Party sono esauriti.
Un mosaico di culture presenti molto variegato che rappresenta in piccolo le maggiori comunità presenti in città, proveniente da Africa, Europa, Americhe e India.
Spazio accessibile a persone con disabilità fisica.
Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.
Spettacolo adatto alle famiglie.
Per maggiori informazioni sull'accessibilità click qui.
Concerto: 18 euro
Concerto + OXT After Show Party: 23 euro
Direzione artistica Corrado Bungaro
Interpreti Corrado Bungaro (archi), Giordano Angeli (chitarra, sax, arrangiamenti), Helmi M’Hadhbi (oud), Sara Giovinazzi (voce, percussioni), Loris Vescovo (voce, chitarra), Emanuela Bungaro (voce, viola), Adele Pardi (voce, violoncello), Alpha Condè (voce), Luca Degani (bandoneon, fisarmonica), Stefano Dellantonio (ghironda), Angel Ballester Veliz (sassofoni), Giovanni Parrinello (tromba, basso tuba, voce), Mattia Cappelletti (flauto, sax), John Salins (percussioni), Gianni Morelli (percussioni), Filip Milenkovic (batteria), Carlo La Manna (basso), Lucia Cabrera (violino)
Durata 90’
In collaborazione con Centro Servizi Culturali Santa Chiara