Alice Delva
Alice Delva frequenta fin da giovanissima la scuola di Loredana Venchi e la Vic Ballet Academy a Verona. Scopre la fotografia e le tecniche video, che diventano presto un mezzo di espressione e creazione complementare. Lavora a Venezia per la compagnia di danza aerea Le Rivoltelle e scopre la danza verticale con Wanda Moretti, pioniera della disciplina in Italia.
Si trasferisce in seguito a Parigi dove continua la sua formazione in danza contemporanea e successivamente consegue un Master in Fotografia e arti elettroniche alla Goldsmiths University di Londra dove crea il suo progetto ibrido tra danza e immagine: ADE.
In seguito lavora con la compagnia di danza verticale Scarabeus Aerial Theatre a Londra e a Parigi dal 2017 collabora come danzatrice verticale con la storica compagnia Les Passagers. Recentemente si perfeziona come danzatrice contemporanea alla scuola NOD a Torino.
Ancrage (dal francese ancoraggio), é una performance coreografica ibrida tra danza contemporanea, aerea, e mappatura sonora in spazi naturali.
Il movimento prende forma attraverso una rete scenografica che lega il danzatore agli elementi naturali attraverso l’uso di elastici e corde ma anche grazie alla digitalizzazione e armonizzazione dei suoni del territorio. La ricerca coreografica infatti si sviluppa in parallelo ad una ricerca musicale e di mappatura sonora dei luoghi.
Lo spazio scenico si sviluppa in verticale e in orizzontale, elastici ed elementi naturali prendono vita in una scenografia mutevole e viva che va a creare una rete tra uomo e natura.